Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Malattia e guarigione 1

 

Dottrina

 

 

 

 

La salute fra scienza, religioni e ideologie — Malattia e guarigione 1:

   Ecco le parti principali:
■ La questione della medicina e delle sue alternative
■ Guarigione e problematica
■ La medicina e la Bibbia

 

Dizionario delle medicine alternative — Malattia e guarigione 2:

   Ecco il procedimento usato per i singoli temi:
■ Presentazione del metodo o della problematica
■ Analisi critica scientifica, medica, razionale
■ Punto di vista biblico e valutazione della questione nel cristianesimo
■ Possibili alternative.

 

Inoltre ci sono anche queste parti:
■ Fatti, casi ed eventi nella paramedicina
■ Registro delle voci
■ Registro ragionato delle voci

 

► Vedi al riguardo le recensioni.

Malattia e guarigione 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’IRA DI DIO È IL DIAVOLO?

(2 Samuele 24,1 e 1 Cronache 21,1)

 

 di Nicola Martella

 

 

1.  LE QUESTIONI: Ecco qui di seguito il carteggio che mette in luce tale richiesta e l’oggetto da analizzare.

     ■ Una tesi singolare: Egregio fratello, la ringrazio per gli argomento da lei trattati nel suo sito. Interessanti. Con la presente, le chiedo una delucidazione esegetica ed ermeneutica di due versi dell’AT, utilizzati da una persona «ispirata» come esempio per dimostrare la tesi, secondo cui «l’ira di Dio è il diavolo». I passi biblici sono 2 Samuele 24,1 e 1 Cronache 21,1. Le chiedo un approfondimento a tal proposito, spero nel più breve tempo possibile, senza importunarla. La ringrazio anticipatamente, Shalom! {Francesco Spataro - Catania; 27 dicembre 2009}

 

     ■ Chiarimenti: Gli risposi che non credo a tale tesi semplicistica, secondo cui «l’ira di Dio sarebbe il diavolo». Gli chiesi di spiegarsi meglio. Egli mi rispose come segue: La tesi «l’ira di Dio è il diavolo» è una convinzione d’un personaggio in pieno delirio d’onnipotenza, la cui parola profetica è «Parola di Dio». Costui, insegna propriamente quel che le ho comunicato, identificando l’ira di Dio come il diavolo, menzionando i versi, che le ho accennato precedentemente alla presente. Quindi, le ribadisco, cortesemente, una delucidazione. {Francesco Spataro - Catania; 27 dicembre 2009}

 

     ■ Altra richiesta: Caro fratello, pace in Gesù. La Parola di Dio dice: «Il Signore s’accese di nuovo d’ira contro Israele, e incitò Davide contro il popolo, dicendo: “Và e fa’ il censimento d’Israele e di Giuda» (2 Samuele 24,1). E altrove è scritto: «Satana si mosse contro Israele, e incitò Davide a fare il censimento d’Israele» (1 Cronache 21,1).

     Caro fratello, si tratta dello stesso censimento? Sono stati estrapolati i versetti dal contesto? Ora, in 2 Samuele 24,10 si legge: «Dopo che Davide ebbe fatto il censimento del popolo, provò un rimorso al cuore, e disse al Signore: “Ho gravemente peccato in quel che ho fatto; ma ora, o Signore, perdona l’iniquità del tuo servo, perché ho agito con grande stoltezza”». Si può capire il pentimento di Davide e giustificare il versetto di 1 Cronache? Ma non ti nascondo che non mi è del tutto chiaro. Puoi consultare la tua «Nicopedia»? Pace in Gesù! {Stefano Frascaro; 28-01-2010}

 

 

2.  LA RISPOSTA: Come ho già detto, io non credo alla seguente tesi semplicistica: «L’ira di Dio è il diavolo». Non c’è brano che lo dimostri con chiarezza e in modo incontrovertibile. Da brani descrittivi — quali 2 Sm 24,1 e 1 Cr 21,1 — non bisogna trarre dottrine. Dio non ha nulla a che fare con «l’omicida fin dal principio» (Gv 8,44). Creare una commistione o un’interdipendenza sostanziale fra loro è pericoloso per la «sana dottrina»; in pratica questo è ciò cha ha fatto lo gnosticismo dei primi secoli. Si può solo dire che, dove il Signore è adirato contro qualcuno, superato un certo limite di longanimità, Egli lo dà in man di Satana, ossia in potere dell’avversario di Dio.

 

Aspetti statistici

     Per avvalorare la tesi assoluta e lapidaria «l’ira di Dio è il diavolo», perché si regga in qualche modo in piedi, bisogna che tale tesi ricorra in modo chiaro e incontrovertibile da qualche parte nella Bibbia. Procediamo per gradi. Vediamo prima la ricorrenza delle seguenti locuzioni nell’intera Bibbia:

     ■ «Ira di Dio» ricorre in 14 versi (4 AT + 10 NT).

     ■ «Ira dell’Eterno» ricorre in 54 versi (solo nell’AT).

     ■ «Ira dell’Onnipotente» ricorre in 2 versi (1 AT + 1 NT).

     ■ «Ira dell’Agnello» ricorre in 1 verso (nel NT).

     ■ «La mia ira» ricorre in 20 versi (solo nell’AT).

     ■ «Ira del Signore», «ira dell’Altissimo» ricorrono in 0 versi.

 

Potremmo aggiungere la ricorrenza dei nomi divini con i lemmi sinonimici come: collera, furia, rabbia, sdegno, indignazione e furore; in tal modo la base statistica aumenterebbe alquanto e ci si aspetterebbe una ricorrenza maggiore dei dati della tesi.

     Il prossimo passo è di verificare se termini come «diavolo, Satana, demoni» e simili ricorrono insieme a termini come «ira, collera, furia, rabbia, sdegno, indignazione e furore». Il risultato è che due soli termini ricorrono in un solo verso. Già questo è statisticamente insignificante.

     In ogni modo, andiamo a leggere tale verso: «Guai a voi, o terra, o mare! Perché il diavolo è disceso a voi con gran furore, sapendo di non avere che breve tempo» (Ap 12,12). Tale verso è insignificante anche dal punto di vista del contenuto, poiché in esso non si parla dell’ira divina, ma del furore del diavolo verso la terra.

 

2 Samuele 24,1 e 1 Cronache 21,1 a confronto

     Essi non sono brani dottrinali (assertivi), ma narrativi (descrittivi). Da tali tipi di testi non bisogna trarre dottrine, tanto meno tesi assolute, presentate poi come «profezia». Chi lo fa, apre le porte all’arbitrio soggettivo, pratica ideologia e rischia di trasformarsi in un falso maestro, se già non lo è.

     2 Samuele 24,1 è stato scritto con l’intero libro di Samuele (in ebraico era un solo libro) subito dopo la morte di Davide, probabilmente al tempo di suo figlio Salomone. Tale brano fa parte di un’appendice. 1 Cronache 21,1 è stato scritto con l’intero libro delle Cronache (in ebraico era un solo libro) dopo la deportazione babilonese e dopo l’editto di Ciro. Ciò significa che tra i due scritti c’erano secoli di distanza, gli autori finali erano diversi e anche i temi di base e gli obiettivi erano differenti. Il libro di Samuele ha come tema «l’ascesa e la discesa di Davide»; il libro delle Cronache ha come tema «la casa di Dio e la casa di Davide».[1]

     L’autore di 2 Samuele 24,1 intendeva evidenziare l’ira personale di Dio contro l’Israele ribelle e il fatto che Egli creò le circostanze per punirlo, incitando Davide a fare un censimento nei termini che la Legge mosaica non prevedeva.

     L’autore di 1 Cronache 21,1 non intendeva evidenziare il coinvolgimento personale di Dio contro Israele (non menziona neppure l’Eterno!), ma l’abbandono del popolo nelle mani del Satana (ebr. avversario). Egli lasciò fuori del tutto il Mandante (Dio) ed evidenziò l’esecutore (Satana).

     È evidente che l’autore di 2 Sm 24,1 non conosceva lo scritto dell’autore di 1 Cr 21,1, essendo vissuto quest’ultimo dopo di lui. Perciò non c’è un rapporto diretto fra i due brani. In tal modo, non si possono trarre conclusioni così importanti e gravose come la tesi, secondo cui «l’ira di Dio sarebbe il diavolo».

 

Ulteriori approfondimenti

     Se la tesi «l’ira di Dio è il diavolo» fosse vera, chi si oppone al diavolo, si opporrebbe a Dio, visto che l’uno è in funzione dell’altro. La Scrittura ci insegna non solo che non c’è comunione fra la luce e le tenebre (2 Cor 6,14s), ma fare un passo verso l’uno significa fare un passo via dall’altro: «Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi. Appressatevi a Dio, ed Egli si appresserà a voi» (Gcm 4,7s).

     Anche in altri brani della Bibbia si parla del fatto che Dio si ritira da qualcuno e così questi si trova abbandonato a se stesso e in balia di potenze aliene. Quando Dio si ritirò da Sansone, i Filistei lo presero prigioniero e gli cavarono gli occhi (Gdc 16,20s).

     Solo quando «lo spirito dell’Eterno s’era ritirato da Saul», questi «era turbato da un cattivo spirito suscitato dall’Eterno» (1 Sm 16,14s). È evidente che Dio è il mandante, mentre lo «spirito cattivo» era l’esecutore; tra i due però non c’è nulla in comune, se non il fatto che anche gli spiriti cattivi, sebbene ribelli, sono schiavi di Dio. Similmente è scritto: «Saul aveva paura di Davide, perché l’Eterno era con lui e s’era ritirato da Saul» (1 Sm 18,12); quando Dio si ritira, l’uomo diventa debole ed è esposto ai suoi avversari, qui un altro uomo, con cui era Dio. In 1 Samuele 28,15 Saul si rese conto: «Io sono in grande angustia, poiché i Filistei mi fanno guerra, e Dio si è ritirato da me». È interessante vedere la risposta del defunto Samuele: «Perché consulti me, mentre l’Eterno si è ritirato da te e t’è divenuto nemico?» (v. 16). Così si legge anche in altri brani e circostanze (Gr 16,5ss; Os 5,5s).

 

Alcune conclusioni

     In conclusione, la base statistica e teologica della tesi assoluta, secondo cui «l’ira di Dio è il diavolo», è inconsistente. Essa è altresì pericolosa, poiché crea una connessione tra Dio e il diavolo, che nella Bibbia non esiste, anzi sono presentati come antipodi. Anche Gesù e il diavolo sono antipodi: «…il principe di questo mondo… non ha nulla in me» (Gv 14,30); «Il Figlio di Dio è stato manifestato per distruggere le opere del diavolo» (1 Gv 3,8; Eb 2,14). È lo gnosticismo, ossia la dottrina dell’occultismo, che pretende che Dio e Satana, Cristo e un presunto Lucifero siano le parti della stessa medaglia e cooperino, ognuno a modo suo, all’emancipazione dell’uomo.[2] Tale dottrina è diabolica, perciò estranea alla Bibbia.

 



[1]. Per l’approfondimento si veda in Nicola Martella, Radici 3-4 (Punto°A°Croce, Roma 1994), gli articoli: «Samuele», pp. 75-87; «Cronache», pp. 99-112.

[2]. Per l’approfondimento si veda Nicola Martella, «La dottrina occulta e la Bibbia: VII. Il diavolo», La lieve danza delle tenebre (Veritas, Roma 1992), pp. 402ss. Cfr. Nicola Martella, «Spiritualismo esoterico e spiritismo», Carismosofia (Punto°A°Croce, Roma 1995), pp. 176-181.

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/_Dot/A1-Ira-Dio_diavolo_MeG.htm

09-01-2010; Aggiornamento: 29-01-2010

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce