Un taglio netto alle convenzioni anti-bibliche e pseudo-bibliche, all'ignoranza e alle speculazioni — Ein klarer Schnitt zu den anti-biblischen und pseudo-biblischen Konventionen, zur Unwissenheit und den Spekulationen — A clean cut to the anti-biblical and pseudo-biblical conventions, to the ignorance and the speculations — Une coupe nette aux conventions anti-bibliques et pseudo-bibliques, à l'ignorance et aux spéculations — Un corte neto a las convenciones anti-bíblicas y pseudo-bíblicas, a la ignorancia y a las especulaciones

La fede che pensa — Accettare la sfida nel nostro tempo

«Glaube gegen den Strom»: Für das biblische Unterscheidungsvermögen — «Faith countercurrent»: For the biblical discernment — «Foi contre-courant»: Pour le discernement biblique — «Fe contracorriente»: Por el discernimiento bíblico

Per il discernimento biblico

Prima pagina

Contattaci

Domande frequenti

Novità

Arte sana

Bibbia ed ermeneutica

Culture e ideologie

Confessioni cristiane

Dottrine

Religioni

Scienza e fede

Teologia pratica

▼ Vai a fine pagina

 

Uniti nella verità

 

Libri

Rubriche - linee editoriali

Dottrina

 

 

Ordinazioni dei libri

Scheda minima descrittiva

Recensioni Punto°A°Croce

 

Dalla prefazione

LE DIVERSITÀ QUALE RISORSA: L'unità e la diversità caratterizzano la storia e la peculiarità delle Assemblee sia nel mondo sia in Italia, dal loro sorgere fino ad oggi. Queste caratteristiche permettono alle Assemblee di esistere efficacemente, senza perdere la loro natura, nelle diverse situazioni politiche locali e nelle differenti condizioni poste dalla cultura e dalla religione dominanti. l Le diversità sono una risorsa, quando non intaccano il nocciolo della dottrina biblica. Infatti, l'unità si può preservare al meglio, quando ci si rende conto che ci sono questioni nelle quali nessuno ha ragione e ognuno può, secondo coscienza, mantenere la propria opinione, rispettando l'altrui. Infatti ci sono casi dove non c'e una verità, sebbene ci siano comunque forti convinzioni. Questo è il caso della legge sabbatica e di quella di purità (Rm 14). Anche Paolo e Barnaba nutrivano forti e differenti convinzioni riguardo a Marco; in ciò nessuno aveva probabilmente completamente ragione, e Dio, nella sua grazia, benedisse entrambi i partiti, sebbene essi andarono ognuno per la loro strada. Dobbiamo sforzarci di capire la completa rivelazione, ma non sempre abbiamo la comprensione completa della rivelazione in questo o in quel punto. Non tutto è «bianco e nero», ma esistono «zone grigie»; qui la nostra ignoranza deve lasciare aperte alcune possibilità, specialmente per quelle cose che Dio ha lasciato di proposito indistinte o oscure. Dobbiamo partire dall'assunto che le verità centrali sono rivelate in modo chiaro e incontrovertibile e che esse sono difese ad oltranza dalla Scrittura. Nelle altre cose si può avere libertà ed essere diversi, pur mantenendo il vincolo della comunione e dell'unità. Se le verità ci uniscono, perché sono chiare, le questioni che ci differenziano non devono diventare terreno di scontro ad oltranza, ma ognuno deve ascoltare l’altro, confrontandosi con pacatezza.

 

LE DIVERSITÀ E LE DIVISIONI: Talvolta ci sono situazioni di disunità fra i conduttori di una chiesa ed esse diventano un banco di prova sia per la conduzione sia per la comunità. Le divisioni sono «utili» o anche solo un «male necessario», quando sono dirette verso tutto ciò che la Scrittura dichiara in modo incontrovertibile come peccato, impurità e abominio; c'è da aspettarsi che qui il Signore dica un chiaro «separati / separatevi!». Negli altri casi le divisioni sono da condannare, sia perché sorgono da questioni banali e da diversità di carattere, sia perché creano ferite profonde nel corpo del Signore e un gran danno alla testimonianza. Quando ci si divide, ci rimettono sempre i «deboli», poiché vengono scandalizzati, sedotti e/o trascinati nell'errore. Le vere vittime delle divisioni sono i giovani credenti, i simpatizzanti, i figli degli anziani e i credenti instabili. I veri motivi di molte divisioni risiedono spesso nella rivalità della comunità o dei collaboratori verso i conduttori che Dio ha preposto. Talvolta si cerca il prestigio personale, perché mossi dall'orgoglio, dall'arrivismo e dalla voglia di potere; per raggiungere tale obiettivo, talvolta si creano fazioni e partiti e si adducono motivi dottrinali di facciata. Anche quando si è stati protagonisti di una divisione, è possibile ravvedersi e rimediare al peccato commesso contro Dio e contro i fratelli (cfr. 1 Gv). La riconciliazione non sempre richiede che le due parti si riuniscano di nuovo nello stesso locale. Infine bisogna rendersi conto che passeremo l’eternità con quei credenti che, sebbene non la pensano come noi su alcune questioni, sono salvati al par di noi per grazia mediante la fede. Dio non ha altro strumento per salvare né altro dono da dare, se non la vita eterna. Qui possiamo avere tante differenze, ma con chi passeremo l'eternità? Dovremmo tenere a mente la prospettiva del nostro destino eterno, e dovremmo renderci conto che siamo parte di una «grande comitiva», con la quale passeremo l’eternità. Questa «comitiva» è oggi caratterizzata necessariamente da una forte unità nelle cose centrali e incontrovertibili ed è altresì contraddistinta da una diffusa e articolata differenziazione nelle cose periferiche, secondarie o pratiche. Il nostro futuro dovrebbe condizionare il nostro atteggiamento qui, nell'oggi. (pp. 4s)

 

Vedi al riguardo le recensioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serviti della e-mail sottostante!

E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UNITI NELLA VERITÀ, come affrontare le diversità

 

1. Contenuto

2. Finalità e gruppi di destinazione

3. Indice

 

Clicca sulle frecce iniziali per andare avanti e indietro

 

Questa è la prima opera della linea editoriale «Ecclesiopratica». Essa è a cura di Nicola Martella e contiene contributi di diversi autori.

 

 

1.  CONTENUTO

1. Viene messo a fuoco l'obiettivo dell'opera e viene affrontato il tema dell'unità e della diversità nella Bibbia.

2. Vengono mostrate che nel NT esistono verità di fondo e che il modello perfetto è l'unità fra il Padre ed il Figlio. Il modello ecclesiale del NT presenta chiese laiche e pone nella conduzione efficiente la chiave per l'unità locale.

3. Se le verità che uniscono sono chiare, le diversità possono essere una risorsa. Tali diversità caratterizzano un movimento sia a livello internazionale sia nazionale. Ci sono questioni che differenziano i credenti e le singole comunità, perché riguardano temi non chiaramente affrontati dalla Scrittura o che sono fonte di differente interpretazione.

4. Le diversità portano, a volte, alle divisioni, anche fra i leader della stessa chiesa locale. Quand'è che si possono considerare «utili» delle divisioni? Chi ci rimette quando ci si divide? Vengono messi a nudo i veri motivi di molte divisioni, viene mostrato che ravvedersi è possibile e che passeremo l'eternità proprio con coloro che, avendo come noi Cristo come unico Signore e Salvatore, sono dissimili da noi in diverse questioni di secondo piano, sebbene ritenute importanti.

5. Infine, seguono alcuni aspetti connessi. Vengono messe a fuoco le tendenze religiose dell'uomo cosiddetto "post-moderno". Vengono mostrati alcuni strumenti associativi che aiutano ad esprimere l'unità di servizio all'interno di un movimento.

 

 

2.  FINALITÀ E GRUPPO DI DESTINAZIONE:

 

2.1.  FINALITÀ: Questo libro è importante per mettere a fuoco le questioni che bisogna porre al centro e su cui costruire l'unità concreta all'interno della chiesa locale e fra comunità diverse. Esso mette a nudo le problematiche ricorrenti che sono fonte di conflitto e indica alcuni modi per superarle. La Finalità è quella di creare un rinnovamento della chiesa locale intorno alle verità centrali, aiutando a discernere quelle questioni che il NT pone in secondo piano o che sono cresciute nel tempo come tradizione. A volte si tratta di problematiche legate alla cultura e alla società, in cui si vive, modi di fare diventati consuetudine e questioni strutturali, organizzative e amministrative della chiesa locale, della denominazione o del movimento.

 

2.2.  GRUPPO DI DESTINAZIONE: Il libro è adatto primariamente per conduttori di chiesa, per diaconi e per collaboratori attivi; si presta pure per il confronto fra leader e per la formazione dei collaboratori. È un libro utile per le «menti pensanti» che vogliano rinnovare la propria chiesa, mettendo a fuoco le cose essenziali dichiarate dal NT.

 

 

3.  INDICE

Prefazione

Preliminari

ENTRIAMO IN TEMA

Ciò di cui vogliamo parlare (G Martelli)

Unità e diversità nella Bibbia (N Martella)

UNITI NELLA VERITÀ

Alla riscoperta delle verità di fondo (R Diprose)

Il modello perfetto: l'unità fra il Padre ed il Figlio (B Quinert)

Le Assemblee, un movimento di chiese laiche (R Diprose)

La conduzione quale chiave per l’unità (N Martella)

Caratteristiche di una conduzione funzionale (N Martella)

LE DIVERSITÀ QUALE RISORSA

I «Fratelli» nel mondo: quale diversità? (F Marzone)

Unità e diversità nella storia delle Assemblee italiane (C Primavera)

Quando nessuno ha ragione (M Oxenham)

Il bianco, il nero e il grigio (N Martella)

Verità che ci uniscono, questioni che ci differenziano (R Diprose)

LE DIVERSITÀ E LE DIVISIONI

Il caso pilota (A Melini)

Esistono divisioni «utili»? (D Pasquale)

Chi ci rimette quando ci dividiamo? (O Mazziotti)

I veri motivi di molte divisioni (A Melini)

Ravvedersi è possibile! (B Quinert)

Con chi passerai l’eternità (M Oxenham)

ASPETTI CONNESSI

L’uomo post-moderno e il rifiuto della mentalità denominazionale (M Oxenham)

Il contributo di alcune associazioni

Le associazioni in generale (G Martelli)

Ente Morale (N Martella)

Comitato Amministrazione Offerte (E Santangelo)

Il Cristiano (P Moretti)

OMEFI (F Marzone)

Casa di riposo e residenza assistita per anziani (ACEAA)

Il prontuario delle Assemblee (G Martelli)

Gli autori

Bibliografia

 

   ■ Assaggio di lettura: Il bianco, il nero e il grigio

 

► URL: http://puntoacroce.altervista.org/Buch/L-Uniti_nel_vero.html

Aggiornamento: 06-06-2008

 

▲ Vai a inizio pagina ▲

Proprietà letteraria riservata

© Punto°A°Croce